- Le mance obbligatorie, che non sono regalie facoltative, ma oggetto di pretese arroganti. Devi impazzire a calcolarle e non vedi mai nessun soddisfatto. Il beneficato infatti, mostrandosi scontento, lavora sui sensi di colpa, innalzano il livello delle percentuali.
- Le tasse, mai incluse nei prezzi indicati sui cartellini, una piccola truffa consentita, che ti sballa tutti quanti i calcoli dei resti.
- I prezzi, che finiscono sempre per 0,99 un metodo irritante per trattarti da babbeo, come se un centesimo di resto potesse convincerti di aver speso meno.
- Il sistema metrico: le misure hanno multipli organizzati in modo delirante. La temperatura le batte tutte: i Fahrenheit, li avesse inventati un Italiano, sarebbe finito in manicomio.
- Le confezioni di prodotti alimentari, che a dispetto delle schifezze che contengono, recano rigorose descrizioni chimiche e valori dietetici degni di un trattato di farmacologia.
- La gente obesa, barcollante per le strade, che trangugia incessantemente cibarie disgustose.
- La pronuncia, con quel tipico suono gutturale americano, che io definirei “la voce anale”.
- Le auto, che suonano il clacson per puro vizio: un misto di frustrazione e odio per gli altri.
- Quella voglia diffusa di trovarti in fallo, per impartirti una bella lezioncina. Aggressività latente, che viene spacciata per civico rispetto delle regole.
- I gusti pacchiani nell’ostentare ricchezza. Solo qui trovi auto alllungate come cani bassotti.
- La gente che deve dormire nei cartoni. Proprio sotto sfavillanti grattacieli…
- Il sistema sanitario a pagamento: al pronto soccorso non interessa tanto il tuo gruppo sanguigno, quanto il colore della tua carta di credito.
- La litigiosità diffusa: dato che qui i tribunali funzionano, se puoi permetterti esosi avvocati, litigare è una lucrosa professione. C’è da rimpiangere il nostro sistema giudiziario!
- Il matrimonio come business. Non si mettono in comune sentimenti, ma patrimoni economici: sono le uniche cose che contano, qui. Se ne accorgono all’atto del divorzio!
- Già: il divorzio… Pare sia diventato obbligatorio. Il divorzio qui è lo sport nazionale…
Commenti